la volvo venduta ai cinesi

Quest'anno con la crisi nera abbiamo assistito a molte tragiche conclusioni e fallimenti. 
In questi giorni si è sentito parlare molto della  vendita (da parte della ford) della volvo ai cinesi, più specificatamente alla Zhejiang Geely.
Per la Ford sicuramente non è stato un affarone poichè nel '99 l'aveva acquistata per 6,45 miliardi di dollari e adesso l'ha rivenduta per circa1,5 miliardi poichè il mondo dell' auto è cambiato  e non certo in meglio . In questi ultimi anni la Ford ha cercato di dismettere i brand non strategici; così è stata sacrificata nel 2007 l'Aston Martin, nel 2008 l'accoppiata Jaguar-Land Rover(a Tata)e quest'anno la volvo.
La Geely è valutata 2,05 miliardi di dollari e dà lavoro a 12.00 persone, con una capacità produttiva di 300.000 veicoli l'anno; la Volvo serve loro come approdo per il mercato nell'occidente.
Volvo non ha mai rallentato sul fronte dell'innovazione, pur dovendo fronteggiare un mercato in calo che nel 2009 ha visto scendere ancora le vendite. La scommessa è impegnativa per Geely, che acquisisce una Casa con un fatturato cinque volte maggiore e dovrà anche tranquillizzae i sindacati svedesi perchè in gioco ci sono 22 mila dipendenti in tutto il mondo.
A me non piace molto l'idea di questo mondo unito in tutto e per tutto, ma ahimè questa è la realtà e mi dovro abituare.

Commenti

Post più popolari