la crisi cecena
Oggi faremo una verifica di geografia sull'europa e ci sarà una domanda a scelta.
L'area caucasica è abitata da decine di popoli che hanno un intenso desiderio di indipendenza....
Quando si parla di area caucasica e dei conflitti in corso in quella regione ci si riferisce alla cecenia diventato paese di importanza strategica poiché fornito di greggio.
Nel 1957 le fu riconosciuto lo status di repubblica autonoma ;nel'90 si dichiarò indipendente e separata dall'Unione Sovietica. Il primo conflitto ceceno iniziò nel '94 e fini nel '97. Dopo soli 2 anni una sanguinosa CATENA DI ATTENTATI a Mosca e in altre città russe venne rivendicata dagli indipendisti ceceni.
Il nuovo leader russo Vladimir Putin decise un nuovo attacco, e nell'ottobre 1999 ebbe inizio la seconda guerra cecena, ufficialmente terminata nel 2003 ma senza una vera riappacificazione tra le due parti in causa.
Dall'ottobre 2002 iniziò una serie di atti terroristici verso i russi culminati la strage in una scuola di Beslan nel settembre 2004.
La verifica penso sia andata male.....
L'area caucasica è abitata da decine di popoli che hanno un intenso desiderio di indipendenza....
Quando si parla di area caucasica e dei conflitti in corso in quella regione ci si riferisce alla cecenia diventato paese di importanza strategica poiché fornito di greggio.
Nel 1957 le fu riconosciuto lo status di repubblica autonoma ;nel'90 si dichiarò indipendente e separata dall'Unione Sovietica. Il primo conflitto ceceno iniziò nel '94 e fini nel '97. Dopo soli 2 anni una sanguinosa CATENA DI ATTENTATI a Mosca e in altre città russe venne rivendicata dagli indipendisti ceceni.
Il nuovo leader russo Vladimir Putin decise un nuovo attacco, e nell'ottobre 1999 ebbe inizio la seconda guerra cecena, ufficialmente terminata nel 2003 ma senza una vera riappacificazione tra le due parti in causa.
Dall'ottobre 2002 iniziò una serie di atti terroristici verso i russi culminati la strage in una scuola di Beslan nel settembre 2004.
La verifica penso sia andata male.....
Commenti
Posta un commento