l'ultima legione

Presentazione del romanzo
Autore
Valerio Massimo Manfredi é nato nel 1943 a Piumazzo di Castelfranco Emilia. Si é laureato in lettere classiche all'università di Bologna ed ha una specializzazione in Topografia del mondo antico all'università Cattolica del Sacro Cuore in Milano. Ha pubblicato molti articoli, saggi, romanzi storica che hanno venduto circa 10 milioni di copie
Titolo
L'Ultima Legione
Data 1° pubblicazione
Marzo 2002
Trama
Riassunto 
Nel 476 d.C. a Dertona la legione Nova Invicta viene quasi tutta eliminata dai barbari comandati da Mledo; tra i militari che si salvano c'è Aurelio incaricato dal comandante Claudiano di chiedere aiuto a Flavio Oreste, padre dell'imperatore Romolo Augustolo. Quando Aurelio arriva alla reggia di Oreste in cui era in corso una festa, capì di essere arrivato troppo tardi poichè una densa colonna di fumo nero si levava dall'edificio e tutt'intorno c'erano i segni di una selvaggia devastazione. Cercando tra i morti trova Oreste che gli sussurra, con l'ultimo affannoso respiro, che la moglie e il figlio sono stati rapiti dagli Eruli. Allora Aurelio parte per Ravenna dove risiedeva Odoacre. Tenta inutilmnte di liberarli ma la madre di Romolo rimane uccisa e lui, ferito, deve scappare. Odoacre allora decide di segregare Romolo e il suo precettore Ambrosinus sull'isola di Capri sotto la custodia di Wulfila. Intanto Aurelio viene aiutato da Livia, una ragazza fedele all'imperatore, e con il suo aiuto libera due dei suoi compagni di Legione, Batiato e Vatreno, e altri due soldati fatti prigionieri dai barbari e costretti a esibirsi come gladiatori a Pozzuoli in una vasca usata in precedenza per reccogliere l'acqua in eccesso degli acquedotti. Durante la sua prigionia Romolo recupera la perduta spada di Giulio Cesare nascosta in una cripta. Aurelio, Livia e i loro quattro compagni liberano Romolo e Ambrosinus. Sapendo che a Costantinopoli non li avrebbero più accettati si dirigono verso la Britannia, terra natale di Ambrosinus.
Dopo una serie di peripezie riescono ad arrivare a Cervetia una città poco distante dal Vallo di Adriano. Li scoprono che la legione da cui proveniva Ambosinus, la legione dodicesima Draco, è stata smantellata. Intanto Wulfila era sopraggiunto in Britannia, si era alleato con Wortigern, che subito dopo aveva ucciso, e si stava dirigendo verso Cevetia. Alla fine con l'aiuto di Kustennin, un vecchio amico di Ambrosinus, riescono ad uccidere Wulfila. Il ragazzo così viene incoronato re della Britannia. Diventato adulto sposa Ygrane figlia di Kustennin e da lui avrà un bambino di nome Artù.
Sequenze narrative
1° seq. cap.1 - cap V
2° seq. cap. VI - cap. XII
3° seq. cap. XIII - cap. XVIII
4° seq. cap. XIX - cap. XXVI
5° seq. cap. XXVII - cap. XXX
6° seq. cap. XXXI - cap. XXXIV
7° seq cap. XXXV - Epilogo


Commenti

Post più popolari